PTOF
Sacro Cuore Logo

Storia       Regolamento       Organigramma

Piano Triennale del Offerta Formativa

Come ogni scuola, questo Istituto si propone di essere luogo privilegiato di promozione integrale della persona mediante l’incontro vivo e vitale con il patrimonio culturale.  In questa scuola si istruisce per educare, cioè per costruire la persona umana dal di dentro, per liberarla dagli inevitabili condizionamenti.

Come “Scuola Cattolica” quest’Istituto si riferisce alla concezione cristiana della realtà. Di tale concezione Gesù Cristo è il centro e il fondamento.

  • Il progetto educativo della scuola cattolica non può prescindere da questo fondamento che abilita la persona umana a vivere, a pensare, a volere, ad agire secondo il Vangelo.
  • E’ necessario quindi che i membri della comunità educante di questo Istituto condividano la visione cristiana della realtà, perché in essa i principi evangelici siano norme educative, motivazioni interiori e insieme finalità.
  • La comunità educante offre agli allievi una scuola viva e stimolante, mediante un continuo contributo di idee, di iniziative e di attività di animazione.

Lo spirito dell’Istituto

Umanesimo cristiano che si ispira alla sacralità della vita umana

Obiettivi

Educare tutta la persona mediante una solida formazione intellettuale, un’attenta coscienza critica e l’abitudine al ragionamento.
Sensibilizzazione ai valori umani e spirituali.

Fedeltà a una tradizione educativa

 

Risvegliare la capacità di selezionare, ordinare e personalizzare gli stimoli esterni per un giusto orientamento della vita, secondo la propria specifica vocazione.

 

Pluralismo e libertà

 

Educare alla libertà, alla coerenza, alla responsabilità. Sapere incontrare e conoscere l’ “altro”; imparare ad accettarlo e a rispettarlo.
Aiutare ciascuno a sviluppare la propria originalità.

 

Apertura e attenzione al mondo contemporaneo

 

Studio accurato delle lingue straniere a tutti i livelli. Uso di un linguaggio corretto.
Per gli studi superiori conoscenza ed usi dei linguaggi specifici e dell’informatica.
Particolare attenzione alle discipline economico-giuridiche.

 

Senso del lavoro e dello sforzo

 

L’ambiente che si apre a tutti gli allievi è sereno e, per la sua stessa posizione naturale, assai privilegiato.
L’ambiente deve essere rispettato e tutti devono cooperare al mantenimento dell’ordine e della pulizia, evitando disordine e atti, a dir poco vandalici. Ciò richiede attenzione e sforzo da parte di tutti.