
LICEO
Classico
Linguistico
Scientifico
Il Liceo è caratterizzato da una forte formazione linguistica e da un’ampia gamma di materie ed attività extrascolastiche, al fianco di quelle tradizionali.
Queste caratteristiche sono state pensate affinché gli studenti siano in grado di:
costruire una forte base culturale attraverso un metodo di studio liceale, utilizzando le tecnologie di oggi;
raggiungere competenze interdisciplinari favorendo la conoscenza di se stessi e la capacità di problem solving sia singolarmente che in gruppo, nel quadro di una maturazione del singolo individuo.
Questi due punti sono da noi intesi come parte fondamentale dello sviluppo integrale della persona ai fini di preparare lo studente ad affrontare gli impegni universitari e di crescere come cittadino e come futura parte attiva della società civile.
«L’educazione ha come fine quello di aiutare un alunno a fare buon uso della vita che gli è stata data,…utilizzando i doni di Dio, in particolare la sua libertà che deve prima di tutto conquistare per orientarla, in seguito, verso il suo fine ultimo.»
-la Madre Generale Thérèse DeLescure rscj
LICEO CLASSICO
Il Liceo Classico si propone di formare persone capaci di elaborare una visione critica della realtà attraverso l’utilizzo degli strumenti derivanti dalla conoscenza delle materie classiche e umanistiche e in grado di affiancare tale visione ad un approccio scientifico e alla padronanza delle lingue moderne (francese e inglese), per poter essere una persona completa e competente.
LICEO SCIENTIFICO
Il Liceo Scientifico intende formare delle persone capaci di saper cogliere e utilizzare al meglio il nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica e di individuare e risolvere problemi di varia natura, le quali posseggano una vera padronanza della lingua inglese e francese ed abbiano maturato quelle competenze metodologiche e trasversali che sono essenziali per la propria realizzazione.
LICEO LINGUISTICO
Il Liceo Linguistico ha come obiettivo quello di dare allo studente una formazione culturale e metodologica completa tramite la conoscenza delle lingue moderne (inglese, francese, tedesco e spagnolo) al fine di creare soggetti in grado di confrontarsi con più situazioni e culture. A tale scopo il percorso del Liceo Linguistico consente allo studente di ottenere il diploma ESABAC.
UN’EDUCAZIONE GLOBALE…
UN’EDUCAZIONE COMPLETA…
UN’EDUCAZIONE PER IL FUTURO…
ALCUNE delle UNIVERSITA’ CHE HANNO ACCETATO I NOSTRI ALUNNI…
Università LUISS (Roma)
Sorbonne Université (Francia)
Boston College (USA)
University of Manchester (Inghilterra)
New York University (USA)
Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano)
Università Bocconi (Milano)
Polimoda di Firenze
Politecnico di Milano
Alma Mater Studiorum
Berklee College (USA)
Università degli Studi di Napoli
University of Durham (Inghilterra)
University of Sheffield (Inghilterra)
Università degli Studi di Firenze
Alma Mater Studiorum (Bologna)
Accademia Navale di Livorno
Raffles Milano Istituto Moda e Design
University of Boston (USA)
Università degli Studi di Milano
Universiteit van Amsterdam (Olanda)
Sapienza Università di Roma
Accademia Aeronautica di Pozzuoli
Università di Pisa
Università LUMSA (Roma)
University of St. Andrew’s (Inghilterra)
Université de Bordeaux (Francia)
Universitat de Barcelona (Spagna)
Università degli Studi di Siena
Université Libre Bruxelles (Belgio)
Les Roches Marbella International School (Spagna)
University of Birmingham (Inghilterra)
Università degli Studi di Firenze
University of Oxford (Inghilterra)
