
SCUOLA PRIMARIA
La scuola primaria offre un clima di accoglienza e di attenzione personale ad ogni bambino, favorisce le relazioni con i compagni e gli adulti, le prime esperienze di uno studio serio e motivato e la valorizzazione delle risorse intellettuali affettive ed operative di ciascuno.
Centro della proposta educativa della nostra scuola è la formazione umana, culturale e sociale del bambino.
Il percorso “elementare” della Scuola Primaria favorisce un approccio globale e umanamente ricco, che valorizza la dimensione esperienziale e significativa della conoscenza: parte dagli aspetti più concreti e corporei, per poi gradualmente sistematizzare e astrarre i contenuti delle realtà incontrate.
In questo processo di conoscenza è fondamentale il ruolo della maestra di classe, colei che è continuamente sfidata dalle scoperte e dalle provocazioni dei bambini ed è in cammino con i suoi alunni nell’avventura del conoscere, per accompagnare e valorizzare ognuno di loro. La maestra di classe collabora ed è sostenuta dagli insegnanti specialisti.
La Proposta Educativa
RISPETTO DELLA PERSONA
FORMAZIONE SPIRITUALE E VALORIALE
FORMAZIONE CULTURALE
FORMAZIONE ALL’UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE
FORMAZIONE ALLE LINGUE COMUNITARIE PIÙ DIFFUSE NELLA UE
«Le religiose vedranno nelle anime, dei figli di Dio, riscattate dal Sangue di Gesù Cristo, destinate a regnare eternamente con Lui.»
-Costituzioni della Società del Sacro Cuore

PREPARAZIONE AI SACRAMENTI
Gli alunni che frequentano Sacro Cuore possono prepararsi a ricevere i Sacramenti di Iniziazione, amorevolmente seguiti dalle Madri e dal Cappellano Don Mario Landi.
Per la classe IV Primaria, in particolare, è prevista la preparazione alla Prima Confessione e alla Prima Comunione.
LINGUE STRANIERE
Francese
Tutti gli alunni, fin dalla Classe Prima, studiano francese un’ora a settimana per suscitare l’interesse e preparare i ragazzi allo studio più serio nella Scuola Secondaria di Primo Grado.
Inglese
Classe I e II: 2 ore la settimana di cui una di English Conversation con un insegnante di madrelingua
Classe III, IV, V: 3 ore la settimana di cui due di English Conversation con un insegnante di madrelingua.
Inoltre, ogni anno i bambini di III, IV e V sostengono un esame per ottenere la certificazione linguistica in Inglese rilasciata dal
TRINITY COLLEGE LONDON.
Cinese
Riconoscendo l’importanza nel livello globale della lingua cinese, sono offerte lezioni in più nel pomeriggio con insegnanti madrelingua. Lo studio della lingua cinese può essere proseguito nella Scuola Secondaria di Primo Grado e al Liceo.

Dall’inglese Science, Technology, Engineering e Math, è un acronimo che si riferisce alle discipline accademiche della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica.

In realtà non si tratta di una metodologia didattica e neanche di 4 discipline a se stanti ma di 4 discipline integrate in un nuovo paradigma educativo basato su applicazioni reali ed autentiche.



Ciò che differenzia lo studio delle STEM dalla scienza tradizionale e dalla matematica è il differente approccio. Viene mostrato agli studenti come il metodo scientifico possa essere applicato alla vita quotidiana.

Le STEM consentono di insegnare agli studenti il pensiero computazionale concentrandosi sulle applicazioni del mondo reale in un’ottica di problem solving.

FATTORIA DIDATTICA
Oltre a godere i campi sportivi e uno spazio immenso dove possono giocare liberamente, gli alunni hanno l’opportunità di fare equitazione per principianti e di sperimentare la bellezza della natura nella nostra fattoria didattica. I bambini sono testimoni dei misteri e dei miracoli quotidiani della vita; piante e animali.
La nostra famiglia di animali include: cavalli, mucche, pecore, anatre, polli, oche, api, coniglie, cani e gatti…





