Attivita

ATTIVITÀ EXTRASCOLASTICHE

ATTIVITÀ EXTRASCOLASTICHE

L’ampliamento dell’offerta formativa e l’arricchimento delle programmazioni didattiche delle singole discipline si realizza ogni anno tramite esperienze significative e progetti strutturati, come incontri culturali e laboratori artistici, scientifici, tecnologici, partecipazione a eventi culturali, ricreativi e di volontariato, corsi sportivi e gare, lezioni di vari strumenti musicali, vacanze studio all’estero e campus didattici estivi, uscite sul territorio urbano ed extraurbano con visite didattiche guidate…

Liceo Button
Liceo Button
MUSICA BUTTON BLUE
Pallavolo Button Blue
Student Council
National Honor Society
Science Fair Blue
European People
Visite Didattiche
Viaggi All'estero
Media Button
Musica Yellow
Pallavolo Yellow
Equitazione Yellow
Teatro Yellow
Science Fair Yellow
Laboratori Artisitici
Visite Didattiche
Viaggi All'Estero
Primaria Button
Musica
Mini-Volley
Equitazione
Country Time
Atletica
Teatro
Laboratori Artistici
Visite Didattiche
English Summer Camp
attivita-musica-bg

MUSICA

Gli alunni, dalla Scuola dell’Infanzia al Liceo, hanno l’opportunità di seguire lezioni private di pianoforte e/o violino durante il pomeriggio.  Inoltre, nelle ore scolastiche di musica, ogni plesso, a partire dalla scuola Primaria, forma un proprio coro.  A Natale e a fine anno, vengono realizzati spettacoli e/o saggi di musica per tutta la famiglia.

”Cori
Visite Didattiche

VISITE DIDATTICHE

I monumenti, i musei, le chiese e i giardini di Firenze e della regione sono luoghi molto frequentati e ben conosciuti dai nostri alunni. Oltre a queste uscite, sono programmate visite didattiche su tutto il territorio nazionale per scoprire attrazioni come gli scavi archeologici degli Etruschi, l’Acquario di Genova, il Museo Egizio di Torino, il Vaticano a Roma, il Santuario di Assisi e le rovine di Pompei…

Vedete le foto
teatro

TEATRO

Ad ogni livello della Scuola gli alunni assistono a spettacoli teatrali e cinematografici anche fuori l’orario scolastico e partecipano alle recite di fine anno o a progetti teatrali nelle lingue straniere.

Il Liceo offre il Teatro come corso a scelta per sviluppare il lato artistico degli alunni e permettere loro di acquistare valide e utili competenze.

Opera Teatrale durante la DAD
Euopean People

EUROPEAN PEOPLE

Ogni anno il Trienno del Liceo partecipa al programma di European People, un’organizzazione attiva in campo internazionale nella formazione e nella sensibilizzazione delle giovani generazioni verso i valori civili, sociali e democratici dell’Unione europea. L’associazione opera secondo il metodo “learning by doing“ con simulazioni, svolte interamente in lingua inglese che garantiscono fino a 70 ore di PCTO (scuola-lavoro), attraverso un percorso di apprendimento che sviluppa le competenze trasversali e l’orientamento.

Leggette ancora
Pallavolo

PALLAVOLO/MINIVOLLEY

Nel pomeriggio, tutti gli alunni hanno la possibilità di far parte di una squadra di pallavolo (o minivolley per la Scuola Primaria) sotto la guida del Prof. Gianluca Bastiani, ex-allenatore della Squadra Nazionale Italiana di Pallavolo under 17 maschile ed ex-selezionatore nazionale di tutto il settore maschile per 22 anni.

Vedete le foto
National Honor Society

NATIONAL HONOR SOCIETY

NHS è una delle organizzazioni liceali più prestigiose ed esclusive nelle scuole statunitensi ed è la più ricercata dalle università internazionali sui CV degli alunni che richiedono l’ammissione. Per essere accettati, gli alunni devono avere una media nel profitto non inferiore all’8, almeno 9 come voto di condotta, dimostrando inoltre di possedere le quattro qualità fondamentali richieste dal NHS:

Character – Service – Leadership – Scholarship

Leggette ancora
Equitazione

EQUITAZIONE

Nel pomeriggio, gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Media possono seguire lezioni di equitazione per principianti in lingua inglese. Il nostro Istituto ha tre bellissimi cavalli che sono meravigliosi con i bambini. È un’attività di gruppo dove s’impara a lavorare in squadra ma anche dove ognuno cresce nell’autonomia e nell’indipendenza, sviluppando l’ascolto, la collaborazione, la fiducia e il rispetto sia per gli animali che per i compagni.

Vedete le foto
Country Time

COUNTRY TIME

Country Time è un’attività in inglese integrata con l’equitazione che permette ai ragazzi di avere un contatto diretto con la natura e di stupirsi delle sue meraviglie.
Sono incoraggiati l’originalità, la creatività e lo sviluppo dell’immaginazione. Le piante e gli animali della Fattoria Didattica sono insegnanti speciali e ogni alunno coltiva il proprio giardino e realizza lavoretti con le proprie mani che diventano regali per i genitori a Natale, a Pasqua e a fine anno. Tutti imparano il valore di ogni vita e la responsabilità nel proteggerla mentre si meravigliano davanti alla bellezza e contemplano la gloria del creato.
«Educare i figli è fare dei bei ricordi» – Dostoevskij

Vedete la Fattoria Didattica
Laboratori Artistici

LABORATORI ARTISTICI

Arte non è solo una materia da studiare ma un mezzo per esprimere se stessi e sviluppare un lato fondamentale dell’intelletto e della personalità.  La possibilità di raggiungere questo fine è data attraverso i moduli di arte applicata.  Alla fine di ogni anno, avviene un’esposizione artistica aperta al pubblico con premi per ciascuna categoria.

Vedete le foto
Labratori Didattici

LABORATORI DIDATTICI

Ogni anno, gli alunni, dalla Scuola dell’Infanzia al Liceo, partecipano a numerosi progetti, visite e laboratori didattici in collaborazione con enti e associazioni del territorio locale come Palazzo Strozzi, l’Opera del Duomo, il Maggio Musicale Fiorentino, gli ASSI, il Museo Galileo, il FAI, la Caritas Diocesana di Firenze, gli Amici di Musei Fiorentini, i Carabinieri, la Misericordia di Firenze, l’Istituto Americano, l’Istituto Francese, il Museo di Storia Naturale, il Polo Scientifico dell’Università degli Studi Firenze e tanti altri…

Vedete le foto
Atletica

ATLETICA

Nel pomeriggio, gli alunni della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria possono partecipare ad attività di motricità generale con specifico indirizzo nelle discipline di atletica leggera.  Il lavoro si concentra soprattutto su corse prolungate, corse veloci e a ostacoli, lanci del peso e vortex, salti in alto e lungo.  Attraverso l’atletica, i bambini aumentano la forza e la resistenza fisica, così come la velocità, la coordinazione e la padronanza del proprio corpo.

Vedete le foto
Science Fair

SCIENCE FAIR

L’obiettivo di Science Fair è far avvicinare i giovani alla scienza e alla ricerca, individuare e incoraggiare i più meritevoli e promettenti, stimolando lo spirito d’innovazione.  I migliori progetti possono qualificarsi per partecipare al concorso nazionale «I Giovani e le Scienze» per poi competere a quello Europeo EUCYS (EU Contest for Young Scientists) e internazionale ISEF (International Science and Engineering Fair).

Vedete le foto
Student Council

STUDENT COUNCIL

Lo Student Council è l’organo di rappresentanza studentesca che collabora con la Direzione e organizza attività per tutta la famiglia del Sacro Cuore. L’obiettivo è quello di promuovere l’unione e lo spirito scolastico, sostenendo la comunità scolastica, la città di Firenze e il mondo!

Vedete le foto
English Summer Camp

ENGLISH SUMMER CAMP

Nel periodo estivo il Sacro Cuore Summer Camp (SC²) dà il benvenuto agli alunni della Scuola Primaria per 3 settimane a giungo. Ogni settimana è dedicata a un tema diverso con attività e giochi che non solo fanno acquisire competenze nella lingua inglese attraverso insegnanti madrelingua ma fanno anche apprendere tante altre «materie» come l’arte, la cucina, la musica, la storia, le scienze naturali, la fisica e la tecnologia. I bambini si divertano imparando e imparano divertendosi.

Vedete il Programma
Viaggi all'estero

VIAGGI ALL’ESTERO

In estate, le Madri americane accompagnano gli alunni del Liceo negli Stati Uniti e la Scuola Media parte per una città del Regno Unito per approfondire lo studio della lingua inglese e per permettere ai ragazzi di esercitarla in full immersion. I corsi sono tenuti da insegnanti madrelingua con abilitazione ESL e viene rilasciato un certificato alla fine del corso.  L’esperienza è un’opportunità unica e incomparabile di vivere nel quotidiano la cultura americana e inglese.

Sono anche previsti viaggi studio in Francia.

Vedete i programmi